Visualizzazione post con etichetta Vichi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vichi. Mostra tutti i post

domenica 11 luglio 2010

Finalisti Premio Azzeccagarbugli 2010




Massimo Carlotto, Marco Vichi,
Elisabetta Bucciarelli,
Grazia Verasani, Alfredo Colitto


Finalisti della 6^ EDIZIONE del
PREMIO AZZECCAGARBUGLI AL ROMANZO POLIZIESCO



Sono stati selezionati sabato 10 luglio, durante la serata a Villa Monastero di Varenna presentata da Alessandra Casella, i finalisti dell’edizione 2010 del Premio Azzeccagarbugli al Romanzo Poliziesco, promosso dalla Provincia di Lecco con il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Lecco. Il vincitore sarà proclamato venerdì 1 ottobre al Teatro della Società di Lecco, quando avverrà in diretta lo spoglio delle schede votate dai 100 lettori della giuria popolare, estratti a sorte tra oltre 400 che hanno effettuato l’iscrizione attraverso il sito del premio. 




Ecco la classifica con i voti assegnati a ogni romanzo alla Giuria dei Letterati composta da Tullio Avoledo (presidente), Chiara Beretta MazzottaRaffaella CalandraGianfranco Orsi e Olga Piscitelli:

1. 20 voti – Massimo Carlotto, L’amore del bandito, Ediz e/o
2. 17 voti – Marco Vichi, Morte a Firenze, Guanda 
3. 15 voti – Elisabetta Bucciarelli, Io ti perdono, Kowalski
4. 14 voti – Grazia Verasani, Di tutti e di nessuno, Kowalski 
5. 14 voti – Alfredo Colitto, I discepoli del fuoco, Piemme

Quest’anno il paese ospite della sezione narrativa straniera è la Germania. La giuria ha votato come migliore opera straniera in concorso:
Veit Heinichen, La calma del più forte, Edizioni e/o
Traduzione di: Silvia Montis
L’autore sarà ospite della serata finale del Premio.

In occasione della serata finale sarà anche annunciato il vincitore della Sezione Raffaele Crovi, dedicata alla migliore opera prima in concorso. 
I 5 finalisti incontreranno il pubblico a Villa Greppi di Monticello Brianza domenica 3 ottobre, durante la rassegna di narrativa poliziesca La passione per il delitto, la cui nona edizione si svolgerà dal 26 settembre all’10 ottobre. 
Agli autori finalisti sarà assegnato un premio così ripartito: 
- Quarto e quinto classificati: 1000 euro
- Secondo e terzo classificati: 3000 euro
- Vincitore: 6000 euro


mercoledì 17 settembre 2008

Jasper Fforde inaugura la settima edizione

Jasper Fforde inaugura la settima edizione della rassegna di narrativa poliziesca La passione per il delitto. Lo scrittore inglese il 28 settembre presenterà a Villa Greppi di Monticello Brianza il suo nuovo romanzo, “C’è del marcio”, edito da Marcos y Marcos e in libreria a partire dal 2 ottobre. A presentare Fforde ci saranno nomi di eccezione: gli scrittori Tullio Avoledo e Gianni Biondillo, assieme a Tecla Dozio, titolare della Libreria del Giallo di Milano.
Fforde inaugura una carrellata di due settimane in cui a Villa Greppi, come ogni anno, sfileranno quasi ottanta ospiti tra autori italiani e stranieri, saggisti, giornalisti e scrittori per bambini.

"Era una bella mattina di luglio quando mi ritrovai davanti alla casa di mia madre, con un pargolo nel passeggino, due dodo, il principe di Danimarca, il cuore in pena e un taglio di capelli decisamente troppo corto".
Dopo IL CASO JANE EYRE, PERSI IN UN BUON LIBRO, IL POZZO DELLE TRAME PERDUTE, torna Thursday Next con una nuova avventura nelle terre estreme della fantasia,dove nessuno prima di Fforde aveva mai osato spingersi.

Tra gli autori in programma quest’anno, il norvegese Kjell Ola Dahl, Margherita Oggero, Alessandro Perissinotto, Andrea Vitali, Piero Colaprico, Marco Vichi, Angelo Petrella, Giampaolo Simi, Bruno Morchio e Andrea Fazioli, L.M. Carrino.